Chi Siamo









L'associazione - nel perseguire esclusive finalità di solidarietà sociale - si propone di ideare e realizzare progetti che diano alla vita, nell'ambito del territorio in cui essa opera, una qualità quanto più possibile rispondente ai bisogni della società contemporanea.



Si prefigge, perciò, di valorizzare le risorse umane e ambientali già presenti sul territorio e di sollecitare la nascita di altre. Per la realizzazione dei suoi scopi l'associazione potrà attivare una rete di collaborazioni tra le cooperative, le associazioni - anche di volontariato - e di queste con gli enti pubblici e privati operanti nella medesima direzione, con le scuole, di ogni ordine e grado , con le Università.



Tale ASSOCIAZIONE nasce dall’intuizione, dall’esperienza e dalla professionalità di PIA GRAZIA MISTO’ , giornalista pubblicista,mediatore, formatore, responsabile scientifico di organismi di mediazione, docente universitario nelle materie fiscali e tributarie a Genova, Modena, Torino, tributarista-docente per le PMI a Genova presso il Centro ligure per la produttività, azienda speciale della Camera di Commercio, per circa 25 anni, autrice di oltre quaranta libri nel settore condominio, edilizia, fisco per le case editrici Ipsoa, Giuffrè, Maggioli, Giappichelli ed esperta nelle questioni europee (Commandeur du travail europeen).



L'oggetto dell'attività dell'associazione riguarda quindi:


a) la creazione di un portale in Internet denominato Idea etica, rivolto alla valorizzazione dei progetti dei giovani, ai portatori di handicap, agli studenti di ogni ordine e grado,con particolare riferimento, al lavoro, ai finanziamenti agevolati,alla creazione di banche dati, di carattere legislativo,liberamente consultabili;



b) alla creazione di altri portali connessi, come SCUOLAIDEA o al collegamento in rete delle scuole;



c) L'organizzazione di corsi, convegni, seminari, dibattiti per introdurre o approfondire tematiche connesse, preparazione e gestione di corsi di preparazione e di aggiornamento per insegnanti, animatori e operatori socio-culturali; produzione di materiale informativo e di documentazione per le attività didattiche;corsi con online;



- costituzione e gestione di un centro di documentazione, ricerca ed informazione aperto a enti pubblici o privati e a privati cittadini;



- redazione, traduzione, diffusione di dispense, riviste, libri e altro materiale informativo e di documentazione di interesse, compreso e- book;



- gestione di centri ricreativi e di iniziative ricreative finalizzati all'animazione del tempo libero di anziani/e, bambini/e, e giovani.







per informazioni scrivere a info@ideaetica.it



Telefono: 02/303123258 - Free fax 02/700411461


Registrati

Canali

Modulo

Corsi on Line

Lavora Con Noi

Live Chat

I vostri Progetti

Rivista Condominio