DA “IL CONSULENTE NON PROFIT “INSERTO DELL’AVVENIRE DEL 27/11/2001

L’altro Web a cura di Andrea Di Turi


“Il problema del reperimento delle risorse finanziarie necessarie a d avviare una attività è comune sia al settore profit sia a quello non profit, ma quest’ultimo è reso particolarmente doloroso dalla scarsissima apertura che gli offre il circuito tradizionale del credito. Le risorse debbono quindi essere raccolte per altre vie e può risultare determinante la conoscenza dei finanziamenti agevolati che istituzioni pubbliche locali, nazionali o internazionali mettono a disposizione di progetti con forte valenza sociale.
Una porta privilegiata di ingresso a questo mondo vasto e un po’ ingarbugliato è rappresentato da www.ideaetica.it sito attivo da pochi mesi che si è già costruito una buona popolarità ed autorevolezza ( ad esempio è stato inserito a novembre nelle segnalazioni di www.sitodelgiorno.com , che spaziano un po’ in tutto il mondo internet).
Obiettivo del sito è supportare progetti con caratteristiche etiche promossi da associazioni, cooperative, organizzazioni di vario genere fra cui anche imprese ed enti pubblici: l’appoggio viene declinato a livello informativo, consulenziale e in termini di visibilità, offrendo la possibilità di entrare in contatto con un pubblico particolarmente interessato a conoscere iniziative con tali requisiti. E’ un vero incubatore di progetti etici, come del resto il sottotitolo che accompagna il logo in home page.
Dotato di una grafica curata e gradevole se pur sobria, il sito è frutto dell’iniziativa di un’esperta in campo fiscale tributario e amministrativo, docente universitario,ricercatrice e socia di associazioni non profit, che ha riversato in questa iniziativa la sua competenza frutto dio un’attività ultra decennale; si era già fatta conoscere su internet attraverso il sito www.euromisto.com , guida ai finanziamenti regionali ed europei per le piccole e medie imprese.
Fra le risorse più importanti di Idea Etica vi è ovviamente la banca dati sui finanziamenti agevolati regionali, insieme con il servizio sui bandi europei. Il sito aggiorna sulle novità in materia legislativa e regolamentare,amministrativa e fiscale; dispone inoltre di una dettagliata rassegna legislativa e un archivio di casi di studio, prezioso strumento di confronto, ordinato per tipologia di organizzazione coinvolta(associazione senza scopo di lucro, comune, cooperativa, scuola, società sportiva ecc.) e per categorie di persone di riferimento (disabili,giovani, donne,insegnanti, disoccupati)
Per qualsiasi dubbio, ad esempio su qualche requisito da soddisfare, sulle modalità di presentazione delle domande per partecipare all’assegnazione dei finanziamenti o altro, si può inviare il quesito via web: verrà fornita una risposta che sarà poi inserita nell’archivio e quindi potrà andare a beneficio di tutti gli utenti del sito.”


Registrati

Canali

Modulo

Rivista Condominio